L’Associazione Culturale “L’Altra Italia” nasce per volontà di un gruppo di persone giunte in Canada in un passato non molto lontano. Giovani, professionisti che, seppur si siano integrati nel tessuto sociale e lavorativo canadese, hanno il desiderio di mantenere un legame forte con l’Italia.
Il progetto è quello di vivere il Canada avendo la possibilità di rifugiarsi in un’isola di italianità, luogo d’incontro e di produzione di eventi culturali legati alle nostra patria e alle nostre radici.
ll lavoro dell’associazione si svolge attraverso l’azione di volontariato degli associati, tipica delle organizzazioni non-profit, e la continua ricerca di soggetti disponibili a sostenere economicamente e logisticamente i singoli progetti.
L’Associazione vede nei suoi soci dei promotori di iniziative, dei ricercatori di progetti, procacciatori di risorse, di nuovi contatti. In una nazione plurale, ospitale e ricca di eventi, L’Altra Italia si propone come promotore, catalizzatore e megafono di manifestazioni culturali in ogni ambito: mostre, convegni, congressi, riunioni, seminari, conferenze, commissioni su temi culturali e artistici, corsi di formazione, incontri gastronomici, ricreativi, happening culturali e non. L’Altra Italia si impegnerà a sostenere iniziative quali spettacoli teatrali, proiezioni, concerti, ed ogni altro tipo di attività o manifestazione che possa favorire occasioni di aggregazione.
L’Associazione collabora con enti pubblici, mezzi di informazione, istituti, società ed enti privati che la sostengono e la sponsorizzano, conferendo efficacia e forza promozionale alle varie proposte.
Un capitolo fondamentale è quello dedicato ai bambini e ragazzi. L’Altra Italia si propone infatti anche come associazione delle famiglie. L’Altra Italia intende coltivare, diffondere e sviluppare l’interesse per la cultura italiana anche tra i suoi giovanissimi soci, contribuendo alla loro formazione intellettuale ed artistica. L’Altra Italia è un punto di incontro anche per loro; da qui nascono attività che prevedono il loro coinvolgimento, ed anzi, che nascono proprio tenendo conto delle loro esigenze.
L’Altra Italia was founded in 2002 in Toronto. It is a not-for-profit organization dedicated to highlighting the Italian arts and culture and establishing a two-way cultural interaction between Canada and Italy.
Growing out the success of the cinema screenings, the association is now an organization that presents year-round programs. Our initiatives have drawn an outpouring of support from the community, from the Italian istitutional organizations and local sponsors. Each year we have grown as a cultural entity and initiated more ambitious programs and events.
What started out as a little group of friends has come a long way.
Read more about this organization at: http://laltraitalia.org/blog/
You can find more Italian clubs in Canada here: http://ireaditalian.com/blog/clubs/clubs-in-canada/
Good Morning,
I’m an Italian architect, live in Lucca in Tuscany, I would like to have some information to be able to come and live and work in Canada.
thank you very much
Fabio Lo Jacono
Hi Fabio,
you may want to contact the association directly (http://laltraitalia.org), or maybe contact the Italian consulate in Toronto to get more information.
Good luck!
Blog webmaster
salve, siamo una coppia che sta preoarando una spedizione velica in canada ..trovate tutte le notizie nel nostro blog http://www.mariacristinacc37.wordpress.com la finalità del viaggio è culturale in quanto la nostra barca appartiene a progettisti canadesi. vi invitiamo a collaborare con noi per costruire questa impresa, ancora unica per l’Italia. grazie. a presto.
Buongiorno ,sto’ cercando info per lavorare in canada,sono un autista (driver)mezzi pesanti ,vivo a torino 27 anni esperienza tutta europa per chi avesse consigli un grazie anticipato!!
Buongiorno,
sono arrivata a Toronto da un paio di settimane e sono alla ricerca di lavoro.
In Italia ho lavorato presso studi dentistici e medici come assistente alla poltrona e segretaria. Mi piacerebbe fare un’esperienza lavorativa in questo campo od in quello dell’ospitalità e volevo sapere se avete qualche consiglio o qualche sito da consigliarmi per ricercare anche professionisti italiani. Grazie